
LA SOSTENIBILITÀ COME OPPORTUNITÀ
«Senza la Fondazione
per il clima probabilmente non
saremmo più qui.»
Simon Michel, fondatore
La mia ditta
Con il suo algoritmo, la Prognolite
di Winterthur è in grado di
prevedere il numero degli ospiti
e dei menu venduti negli
esercizi gastronomici. In questo
modo contribuisce a ridurre lo
spreco alimentare e a migliorare
la pianificazione del personale.
Prognolite ha dieci dipendenti
ed è partner della campagna
Safe Food Fight Waste (www.
safefood.ch), con cui la Fondazione
PUSCH invita a combattere
lo spreco alimentare.
→ www.prognolite.com
è in grado di associare tali
informazioni a fattori esterni
come condizioni del tempo ed
eventi locali in corso, per poi
prevedere quanti ospiti avrà
un esercizio gastronomico in
presenza di determinate condizioni
meteorologiche e cosa
verrà ordinato» spiega Michel.
Naturalmente tiene conto anche
di festività e altri avvenimenti
particolari.
E il sistema funziona. Concluse
con successo le prime
fasi pilota, Prognolite ha ora
in portafoglio circa 30 ristoranti
e in alcuni casi è già riuscita
a ridurne lo spreco alimentare,
che per l’esercizio
gastronomico medio equivale
al 10-12 per cento dei quantitativi
di cibo acquistati. «Ancor
più positivo per il bilancio
dei ristoranti è il risparmio sui costi del personale
risultante da una migliore pianificazione» sottolinea
Michel. Sino a fine 2020 Prognolite intende concentrarsi
sull’espansione in Svizzera, per poi affacciarsi
sul mercato tedesco nel 2021.
Un sostegno all’avvio
Per Michel, se lui e il cofondatore di Prognolite
hanno già potuto avviare l’attività con dieci dipendenti,
lo devono in misura non trascurabile alla Fondazione
svizzera per il clima. «Senza il suo aiuto, probabilmente
non saremmo più qui» ammette. Prima
di trovare i primi investitori, infatti, Prognolite ha
beneficiato di un contributo di 150 000 franchi da
parte della fondazione. «Sapevamo che credevano
nella nostra idea e gliene siamo infinitamente grati».
Prognolite è una delle 1600 PMI elvetiche che finora
hanno ottenuto un finanziamento d’incentivazione
dalla fondazione nata nel 2008.
Know-how e network
Per le start-up, tuttavia, l’incentivo economico non è
il solo vantaggio. Ad esso si aggiungono il know-how,
la consulenza specialistica e l’accesso a un prezioso
network offerti dalla Fondazione per il clima. A confermarlo
c’è anche Regine Schneider, fondatrice e →
Per piccole imprese e indipendenti:
Supporto per domande
riguardanti il computer, la
stampante e le applicazioni
di Microsoft 365
L’offerta all inclusive per le piccole imprese e i professionisti
indipendenti: affidatevi all’aiuto di un esperto per la messa in
sicurezza dei dati, per l’installazione delle applicazioni di
Microsoft 365 o per ottenere un supporto tecnico.
– Per tutte le apparecchiature elettroniche per ufficio
– Upporto da parte dei esperti IT certificati da Microsoft
– Allo Swisscom Shop e con la Hotline
My Service Business
CHF 25.‑ / Mese e utilizzatore
Ulteriori informazioni:
www.swisscom.ch/organisator
* Pacchetti All‑In: canone zero per 2 mesi. Opzioni a pagamento.
Durata minima del contratto 12 mesi.
Gratis i
primi
2 mesi*