
Per una Svizzera
sostenibile
Foto:
Responsabilità
«Business Sustainability Today»
è una piattaforma indipendente
digitale di informazione e discussione
sulla sostenibilità aziendale
e sugli obiettivi di sviluppo sostenibile
(SDG). La piattaforma si
concentra su video reportage redazionali
di alta qualità e di propria
produzione relativi a progetti
faro del mondo imprenditoriale e
interviste esclusive con opinion
maker. Vale la pena consultarla.
→ www.sustainability-today.com
Per PMI
Entro dieci anni AXA non intende più assicurare o investire in progetti di
estrazione di carbone nei paesi OCSE e dell’UE.
Per un clima migliore
I cambiamenti climatici sono in atto e ci costringono ad agire, poiché:
un mondo con temperature di 4 gradi in più non è più assicurabile.
Pertanto, AXA si impegna a favore della protezione del clima e delle
energie rinnovabili. In linea con l’Accordo sul clima di Parigi, il più
grande assicuratore svizzero operante in tutti i rami si è prefissato
l’obiettivo di limitare entro il 2050 il potenziale di riscaldamento
globale dei propri impianti al di sotto di 1,5 gradi Celsius. Con la
visione di contribuire a un’economia più sostenibile e a minore intensità
di carbonio, AXA abbandona sistematicamente gli investimenti
in aziende attive nell’estrazione di carbone e dal 2030 non intende
assicurare o investire in progetti di questo comparto nei paesi OCSE
e dell’UE. Sono altresì escluse le imprese dei segmenti di sabbie bituminose
e petrolio di scisto nonché i produttori di olio di palma
responsabile del disboscamento della foresta pluviale.
Inoltre AXA sostiene lo sviluppo di energie rinnovabili ed è la compagnia
di assicurazioni leader per le centrali idroelettriche in Svizzera.
Da oltre dieci anni l’energia elettrica che utilizza proviene interamente
da energia rinnovabile di centrali idroelettriche svizzere e
propri impianti fotovoltaici. L’emissione di CO2 media per collaboratore
è stata ridotta del 42% negli ultimi sei anni. Quale partner della
Fondazione Svizzera per il Clima, AXA sostiene progetti innovativi
per la protezione del clima e l’efficienza energetica di PMI svizzere
e del Liechtenstein.
→ www.axa.ch/responsabilita
Questa associazione degli artigiani
fondata nel 2019 comprende le
PMI per cui una forma economica
sostenibile è irrinunciabile, e conta
già oltre 200 membri.
→ www.dergewerbeverein.ch
02/2020 27 La mia DITTA