
Foto: Keystone/Gaetan Bally
Mi pare di ricordare
qualcosa...
EDITORIALE
Greta Thunberg, l’attivista ambientale di Stoccolma,
era sulla bocca di tutti quando, nel febbraio di
quest’anno, stavo pianificando l’edizione estiva 2020.
In migliaia sono scesi in piazza – non solo in Svizzera
ma nel mondo intero – per attirare l’attenzione sulle
problematiche dell’ambiente, mentre i mass media
facevano a gara per divulgare le relative notizie.
Anch’io avevo previsto di dedicare l’edizione di giugno
al tema della sostenibilità, visto che presso AXA sono
assicurate un gran numero di imprese innovative
che grazie a una visione sostenibile, a prodotti biologici
o produzioni ecologiche forniscono il loro contributo
per un mondo migliore.
E poi, lo sappiamo tutti, è arrivato il coronavirus e
ha rimesso in discussione tutto. Le priorità delle nostre
PMI e quindi dei protagonisti di questa rivista sono
improvvisamente cambiate e io ho deciso di sospendere
l’edizione estiva.
Tuttavia, nonostante la crisi innescata dal coronavirus,
sul lungo termine l’imprenditorialità sostenibile resta
uno dei temi principali del nostro tempo e quindi
dovrà trovare il giusto peso nell’edizione attuale
per dar voce a tutte le imprese che contribuiscono
a un futuro rispettoso dell’ambiente.
Inoltre: «La mia ditta» viene stampata su carta riciclata
a impatto climatico zero. E anche l’involucro è
prodotto con materiale riciclato per almeno il 50 per
cento, richiedendo un fabbisogno ridotto di materie
prime fossili e diminuendo le emissioni di CO2.
Vi auguriamo una piacevole lettura!
La vostra Melanie Ade
Caporedattrice «La mia ditta»
8
Editoriale
Domande dei lettori: rispondono i nostri esperti
Sicurezza
Tre innovative aziende dimostrano che la sostenibilità
non è una filosofia di facciata, bensì può essere integrata
nel proprio modello operativo.
Anche nella previdenza professionale la Meteotest AG
attribuisce la massima importanza a soluzioni sostenibili.
Successo
Operatività sostenibile: la Fondazione Svizzera per
il Clima sostiene le PMI con idee innovative.
Presso SH Power, azienda fornitrice di acqua e
corrente elettrica, i collaboratori ricevono gradualmente
auto di servizio a trazione elettrica.
Come le PMI possono contribuire grazie a mezzi semplici
a una conduzione aziendale ecologicamente consapevole.
Grafico: sostenibilità
Responsabilità
Non deve essere per forza un credito bancario –
illustriamo possibilità di finanziamento alternative
in caso di problemi di liquidità.
Il CEO di Calida Reiner Pichler nell’intervista parla di
biancheria compostabile, responsabilità imprenditoriale
e le sfide imposte da Covid-19.
Il mio motivo d’orgoglio: imprenditori di successo
si raccontano
3
4
7
8
14
17
18
22
25
26
27
28
30
34
Stampato
myclimate.org/01-20-394634
Ora siamo anche su LinkedIn.
Venite a visitarci all’indirizzo
www.linkedin.com/company/meine
Per contenuti davvero interessanti
anche online.
IMPRESSUM
Editore: AXA, Newsroom | Indirizzo della redazione: AXA, «La mia ditta», Pionierstrasse 3, 8400 Winterthur, www.
la-mia-ditta.ch, e-mail: lamia.ditta@axa-winterthur.ch | Redazione: Melanie Ade (direzione). Hanno collaborato a
questo numero: Marion Banholzer, Anna Ehrensperger, Urban Henzirohs, Robert Wildi | Online: Urs Wildi | Traduzione:
Language Services, AXA | Concezione e realizzazione: Infel AG, Zurigo, Beni Spirig | Stampa e spedizione:
Swissprinters AG, Brühlstrasse 5, CH-4800 Zofingen | Periodicità: pubblicazione quadrimestrale in italiano, tedesco
e francese| Tiratura complessiva: 84 000 | Amministrazione delle inserzioni: Galledia Fachmedien AG, Burgauerstrasse
50, 9230 Flawil, Tel. 058 344 97 69, ornella.assalve@galledia.ch, www.galledia.ch | Avvertenza legale: lo
scopo di questa pubblicazione è di informarvi sui nostri servizi e prodotti. Essa non costituisce alcuna forma di offerta
in senso giuridico. Sui concorsi non si tiene alcuna corrispondenza. È escluso il ricorso alle vie legali.
firma
02/2020 3 La mia DITTA